Il bendaggio funzionale è una tecnica di immobilizzazione parziale dell’articolazione compromessa e dolorante, volta a ridurre i tempi di guarigione rispetto alle metodiche di immobilizzazione tradizionali. E’ indicato in seguito ad un trauma distorsivo o una lussazione, una lesione muscolare o una microfrattura, nel caso di edemi e gonfiori importanti.
Il bendaggio viene eseguito attraverso l’applicazione mirata di bende e cerotti adesivi, che si distinguono per le varie misure o per il loro grado di estensibilità. Il cerotto o tape anelastico viene rimosso solitamente 4/7 giorni dopo l’applicazione, durante i quali viene concesso di svolgere le normali attività giornaliere.
Indicazioni e controindicazioni
Confezionare un bendaggio funzionale è sempre una decisione medica. Non va bendato chi ha problemi dermatologici o allergie riconosciute al collante. È preferibile non bagnare il cerotto.
Cura e Salute, poliambulatorio di Bovolone (VR), attivo sotto diverse branche specialistiche, in collaborazione con affermati medici specialistici di lunga e comprovata esperienza
Lunedi – Venerdi: 7:30 – 19:00.
Sabato: 7:30 – 12:30
Lunedi – Sabato: 7:30 – 9:30.
Seguici su: