Tramite l’ecografia ginecologica è possibile studiare i seguenti organi e visceri: vescica, utero, annessi, vasi e linfonodi iliaci, recesso peritoneale del Douglas..
Non vi sono particolari controindicazioni nell’esecuzione dell’ecografia ginecologica, quindi chiunque può sottoporsi a quest’esame.
È necessario avere la vescica piena. Ciò significa: assunzione di 1 litro di acqua 1 ora prima dell’esame ed evitare di urinare. Nel caso in cui il Paziente abbia problemi cardiaci, renali o d’ipertensione arteriosa, è consigliabile, anziché bere, trattenere l’urina per 5 – 6 ore prima dell’appuntamento. Nel caso specifico dello studio dell’apparato genitale femminile (utero ed ovaie), oltre al riempimento vescicale è preferibile eseguire l’esame nei primi giorni dopo la fine delle mestruazioni. È consentito prendere tutti i farmaci che si assumono abitualmente.
Cura e Salute, poliambulatorio di Bovolone (VR), attivo sotto diverse branche specialistiche, in collaborazione con affermati medici specialistici di lunga e comprovata esperienza
Lunedi – Venerdi: 7:30 – 19:00.
Sabato: 7:30 – 12:30
Lunedi – Sabato: 7:30 – 9:30.
Seguici su: