Elettroterapia antalgica (TENS)

È un’elettroterapia antalgica la cui tecnica è quella di inviare degli impulsi elettrici alla cute, attraverso delle placche elettroconduttive; stimolando le fibre nervose, la TENS può neutralizzare i segnali dolorifici, che in questo modo non arrivano al cervello e quindi non si percepiscono. Inoltre, gli impulsi della TENS indicano all’encefalo di produrre beta-endorfine, cioè sostanze fisiologiche con gli stessi effetti della morfina per aumentare l’azione analgesica.
La funzione di riabilitazione della TENS in fisioterapia consiste nella capacità di ridurre il dolore e ristabilire le condizioni fisiologiche normali; viene impiegata nella cura e trattamento di dolore cervicale, tendiniti, cervicobrachialgia, lombosciatalgia, dolore intercostale, mal di schiena, periartrite della spalla, e vari altri tipi di dolore acuto.
Le controindicazioni del trattamento TENS riguardano i seguenti casi:

  • pazienti con carcinoma sospetto, conclamato o avuto da meno di 5 anni
  • pazienti in gravidanza
  • presenza di aree di emorragia
  • epilessia
  • tromboflebiti
  • disfunzioni cardiovascolari
  • pacemaker
  • presenza di ulcere, scottature, pelle non rimarginata
Contatti e informazioni

Prenota subito la tua visita fisioterapica:

045 6902712

info@curaesalute.com

Via Granatieri di Sardegna, 48 Bovolone (VR)

Cura e Salute, poliambulatorio di Bovolone (VR), attivo sotto diverse branche specialistiche, in collaborazione con affermati medici specialistici di lunga e comprovata esperienza

Whatsapp

 

Orari di Apertura

Lunedi – Venerdi: 7:30 – 19:00.
Sabato: 7:30 – 12:30

Punto prelievi

Lunedi – Sabato: 7:30 – 9:30.

Via Granatieri di Sardegna, 48, Bovolone (VR)

Seguici su: