Ematologia

L’ematologia è una branca della medicina che si occupa del sangue, del midollo osseo, del sistema linfatico e della coagulazione; studia il sangue in ogni sua componente e in ogni suo aspetto, compresi gli organi che lo producono (organi emopoietici) e le malattie che lo possono riguardare. 

Rivolgiti all'ematologo quando

L’ematologo è un medico internista specializzato in ematologia.
La figura dell’ematologo è di particolare importanza qualora gli esami del sangue evidenziassero alterazioni dell’emocromo, tra cui globuli rossi alti o bassi, globuli bianchi alti o bassi, piastrine alte o basse.

L'ematologo si occupa di

L’ematologo analizza le dimensioni, la struttura e il funzionamento degli elementi del sangue e della linfa (globuli rossi, globuli bianchi, piastrine e proteine della coagulazione) e degli organi che le producono (midollo osseo, linfonodi e milza). Lavorando all’interno di un team multidisciplinare di esperti si prende cura dei pazienti affetti da malattie del sangue e degli organi emopoietici.
Fra le patologie di cui si occupa l’ematologo sono incluse:

  • le anemie
  • le coagulopatie (come le piastrinopenie, l’emofilia e le trombofilie)
  • le disfunzioni del midollo osseo
  • le disfunzioni del sistema immunitario associate al sangue
  • le gammapatie (ad esempio le mielosi)
  • i tumori del sangue (come linfomi e leucemie)

La visita ematologica permette di prevenire, diagnosticare e curare le principali alterazioni che si possono riscontrare in questo ambito: 
• anemie e altre alterazioni dei globuli rossi
• anomalie (aumento o diminuzione) dei globuli bianchi o delle piastrine 
• alterazioni degli organi linfatici (linfonodi e milza)
• disturbi della coagulazione (tendenza a emorragie o trombosi)

In cosa consiste la visita ematologica?

Si tratta di una visita medica in cui lo specialista ematologo:

  • raccoglie informazioni sullo stile di vita del paziente: alimentazione, abitudine al fumo, livello di attività/sedentarietà, eventuali patologie in corso e relativa terapia medica in atto, malattie e interventi precedenti, possibili casi in famiglia di patologie simili;
  • prende visione di eventuali esami già in possesso del paziente;
  • esegue la visita clinica: ausculta cuore, polmoni, e procede alla palpazione dell’addome e dei linfonodi;
  • prescrive la terapia più idonea e/o il percorso terapeutico più appropriato, e ove necessario prescrive ulteriori esami per approfondire il quadro specifico.
Visite ed esami
  • visita ematologica
  • esami ematochimici

✓ Ritiro immediato del referto

ematologia
Contatti e informazioni

Prenota subito la tua visita:

045 6902712

info@curaesalute.com

Via Granatieri di Sardegna, 48 Bovolone (VR)

Cura e Salute, poliambulatorio di Bovolone (VR), attivo sotto diverse branche specialistiche, in collaborazione con affermati medici specialistici di lunga e comprovata esperienza

Whatsapp

 

Orari di Apertura

Lunedi – Venerdi: 7:30 – 19:00.
Sabato: 7:30 – 12:30

Punto prelievi

Lunedi – Sabato: 7:30 – 9:30.

Via Granatieri di Sardegna, 48, Bovolone (VR)

Seguici su: