Elettroterapia antalgica (TENS)
È un elettroterapia antalgica che utilizza frequenze tra 2hz e 150hz per ridurre il dolore causato da tante patologie diverse.
La Fisioterapia è una branca delle scienze sanitarie che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite in ambito muscoloschelettrico, neurologico e viscerale attraverso molteplici interventi terapeutici, quali: terapia manuale, rieducazione funzionale, esercizio terapeutico, terapia fisica strumentale, massoterapia, terapia posturale, chinesiterapia, e molto altro.
La valutazione fisiatrica è consigliata quando i movimenti, anche più semplici, si fanno difficili e/o dolorosi, compromettendo così la qualità di vita e incidendo sull’autonomia della persona.
Il fisioterapista, in autonomia e/o in collaborazione con medici specialisti, medici di medicina generale e altre figure sanitarie, effettua una valutazione fisioterapica, momento cardine per l’inquadramento del disturbo e la successiva programmazione del percorso di cura. Il consulto con lo specialista fisioterapista, i trattamenti e gli esercizi fisioterapici, si rivelano preziosi sia nella fase più acuta del disturbo che in quella successiva come mantenimento, per garantire il miglior benessere psicofisico.
La terapia fisica strumentale è la branca della medicina riabilitativa che utilizza, a scopo terapeutico, le apparecchiature elettromedicali in modo da sfruttare le energie fisiche. L’impatto di queste energie sui tessuti genera una catena di reazioni biologiche, che si traducono in specifici effetti terapeutici quali: analgesia, attivazione del metabolismo locale, de-contrattura, tonificazione muscolare, effetti antinfiammatori e antiedemigeni, potenziamento del sistema immunitario.
È un elettroterapia antalgica che utilizza frequenze tra 2hz e 150hz per ridurre il dolore causato da tante patologie diverse.
Contenuto in aggiornamento.
Il massofisioterapista è un operatore ausiliario di area sanitaria. Tale figura, esegue dietro prescrizione medica, esclusivamente interventi e trattamenti massoterapici (ovvero pratiche fondate sul massaggio) cui vengono sottoposte alcune regioni d
A seguito di traumi, interventi chirurgici o patologie, il paziente può presentare una ridotta capacità funzionale e, quindi, un impossibilità allo svolgimento della corretta funzione da parte di un segmento corporeo, con possibile conseguente rid
La Rieducazione Posturale Globale è una metodica riabilitativa di valutazione e trattamento delle patologie dell’apparato locomotore, e fornisce un valido contributo alla definizione della diagnosi funzionale.
La Tecar Terapia serve ad eliminare il dolore percepito dal paziente sin dalle prime sedute.
È una vibrazione acustica con una frequenza al di sopra di quelle udibili dall’orecchio umano (maggiore di 20000 Hz).
La vacuumterapia è un metodo terapeutico che usa l’effetto del vuoto su tutto il corpo associando ad un miglioramento della microcircolazione tessutale un’azione antinfiammatoria e disintossicante.
Cura e Salute, poliambulatorio di Bovolone (VR), attivo sotto diverse branche specialistiche, in collaborazione con affermati medici specialistici di lunga e comprovata esperienza
Lunedi – Venerdi: 7:30 – 19:00.
Sabato: 7:30 – 12:30
Lunedi – Sabato: 7:30 – 9:30.
Seguici su: