La psicologia dell’età evolutiva è la disciplina che si occupa dello sviluppo dei diversi aspetti della personalità e delle varie forme di comportamento nel periodo che va dalla nascita sino al termine dell’adolescenza.
L’obiettivo primario è quello di sostenere bambini e adolescenti nell’affrontare bisogni e difficoltà che emergono nelle diverse fasi evolutive della vita, aiutando nel contempo la famiglia a comprendere a fondo le situazioni in cui si trovano, che sia un problema a scuola, una difficoltà nella gestione delle emozioni o un ritardo nel linguaggio, e a trovare i trattamenti più adatti per superare queste difficoltà.
Il fine della psicologia evolutiva è di promuovere il benessere psicologico del bambino e dell’adolescente, potenziare le abilità deficitarie (carenti, insufficienti) nei principali disturbi dell’età evolutiva, sostenere da un lato il bambino e l’adolescente nel loro percorso di crescita, dall’altro i genitori nel loro ruolo educativo.
Quando i genitori che si interrogano in merito ai comportamenti dei loro figli, in qualsiasi fase evolutiva si trovino, e si domandano se essi rappresentino manifestazioni tipiche e passeggere dell’età o se si configurino come veri e propri disturbi quali:
✓ Ritiro immediato del referto
Cura e Salute, poliambulatorio di Bovolone (VR), attivo sotto diverse branche specialistiche, in collaborazione con affermati medici specialistici di lunga e comprovata esperienza
Lunedi – Venerdi: 7:30 – 19:00.
Sabato: 7:30 – 12:30
Lunedi – Sabato: 7:30 – 9:30.
Seguici su: