Urologia

L’urologia è la specialità medica mirata alla prevenzione, alla diagnosi, alla cura ed al follow-up delle patologie che riguardano l’apparato urinario maschile e femminile (reni, ureteri, vescica ed uretra) e l’apparato genitale maschile (prostata, pene e testicoli).

Rivolgiti all’urologo quando

La visita urologica e gli esami specialistici aiutano a mantenere la piena funzionalità dell’apparato urinario maschile e femminile. Il consulto specialistico con l’urologo permette di diagnosticare, escludere o monitorare un qualsiasi disturbo di natura urologica, tra cui: iperplasia prostatica, infezioni e calcolosi delle vie urinarie, disturbi legati alle funzioni sessuali, incontinenza, neoplasie del rene, dell’uretere, della vescica, dei testicoli e della prostata, malformazioni congenite, infezioni sessualmente trasmesse (maschili e femminili).

L’incontinenza urinaria femminile, associata o meno a prolasso genitale, è un’evenienza molto frequente già in età fertile dopo gravidanze e parti, e ancor più dopo la menopausa. È un fenomeno di cui è inappropriato vergognarsi tanto da tenerlo nascosto e sopportare in silenzio l’impatto negativo sulla qualità di vita. Esistono numerosi trattamenti efficaci da indicare secondo le situazioni (esercizi del pavimento pelvico, norme igienico-comportamentali, farmaci specifici, interventi chirurgici). Affidati allo specialista urologo che saprà indicarti la migliore gestione del problema incontinenza al fine di recuperare una vita …. asciutta.

L'urologo si occupa di
  • prevenzione diagnosi precoce e trattamento delle neoplasie dell’apparato urinario nell’uomo e nella donna: reni, alte vie urinarie, vescica, uretra, testicoli e pene nell’uomo
  • diagnosi e terapia delle malattie prostatiche (ipertrofia, neoplasia, prostatiti)
  • diagnosi e terapia dell’incontinenza urinaria femminile e maschile
  • diagnosi e terapia del prolasso e del pavimento pelvico anteriore
  • gestione del catetere vescicale
Esami consigliati dall'urologo

E’ fondamentale il monitoraggio della funzionalità renale tramite il dosaggio della creatiminemia, la valutazione del filtrato glomerulare, l’esame urine con urinocultura, PSA e testosterone nell’uomo.
E’ molto importante la periodica regolare esecuzione di un ecografia dell’apparato urinario, di una uroflussometria, della valutazione del residuo vescicale post-minzionale e di un ecocolordoppler penieno e scrotale.

✓ Ritiro immediato del referto

urologia
Contatti e informazioni

Prenota subito la tua visita:

045 6902712

info@curaesalute.com

Via Granatieri di Sardegna, 48 Bovolone (VR)

Visite ed Esami

Cura e Salute, poliambulatorio di Bovolone (VR), attivo sotto diverse branche specialistiche, in collaborazione con affermati medici specialistici di lunga e comprovata esperienza

Whatsapp

 

Orari di Apertura

Lunedi – Venerdi: 7:30 – 19:00.
Sabato: 7:30 – 12:30

Punto prelievi

Lunedi – Sabato: 7:30 – 9:30.

Via Granatieri di Sardegna, 48, Bovolone (VR)

Seguici su: