Con la visita ginecologica si valutano gli organi genitali femminili sia esterni che interni.
Tramite la visita ginecologica si è in grado di monitorare la salute degli organi genitali femminili in modo da poter escludere la presenza di patologie. Si tratta, in genere, di un controllo eseguito periodicamente, in cui è possibile inserire il Pap Test e/o l’HPV DNA Test per una migliore prevenzione primaria dei tumori del collo uterino. La visita ginecologica può essere utile inoltre per capire le ragioni alla base dei disturbi del ciclo mestruale, come ad esempio irregolarità, dolori o emorragie particolarmente abbondanti, in modo da trovare una cura adatta per patologie spesso invalidanti come l’endometriosi e la fibromatosi. La visita ginecologica viene effettuata anche in preparazione di una gravidanza, per verificare un sospetto di gravidanza, per problematiche riguardanti i rapporti sessuali (ad esempio dolori) e per i disturbi legati alla menopausa.
Dopo la visita medica generale viene eseguita la visita ginecologica vera e propria: si tratta di un esame dei genitali esterni e dell’esplorazione vaginale. Alcune volte è possibile che venga effettuato anche un controllo ecografico, in certi casi mediante un’ecografia transvaginale, che consenta di verificare lo stato di salute dell’utero o valutare un sospetto di gravidanza nelle fasi precoci della gestazione.
Se la paziente viene sottoposta ad esami specifici, potrebbe essere necessario si presenti con la vescica piena. In caso di normale visita ginecologica è invece consigliato che la vescica sia vuota. Per una visita ginecologica di controllo non c’è bisogno di seguire una preparazione specifica.
Cura e Salute, poliambulatorio di Bovolone (VR), attivo sotto diverse branche specialistiche, in collaborazione con affermati medici specialistici di lunga e comprovata esperienza
Lunedi – Venerdi: 7:30 – 19:00.
Sabato: 7:30 – 12:30
Lunedi – Sabato: 7:30 – 9:30.
Seguici su: